
Per sviluppare le competenze di Hospitality nell’indirizzo tecnico del Turismo, l’ambiente laboratoriale proposto è l’Hotel, riprodotto virtualmente o in forma grafica 3D oppure con riprese virtuali realizzate in una struttura reale. All’interno degli ambienti dell’hotel (reception, camere e bagno, ristorante, hall, ecc…) vengono inseriti punti interattivi che identificano tutti gli elementi rilevanti per la gestione dell’Hotel stesso.
Obiettivi Didattici
- Conoscere l’organizzazione funzionale di una struttura ricettiva
- Sviluppare familiarità con la terminologia tecnica dell’hospitality
- Acquisire competenze nella gestione operativa degli spazi dell’hotel
- Promuovere un approccio professionale al servizio clienti
- Utilizzare ambienti digitali per l’apprendimento immersivo
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione delle aree dell’hotel e identificazione degli elementi chiave
- Creazione di punti interattivi informativi sui servizi offerti dall’hotel
- Realizzazione di percorsi di accoglienza multilingua
- Verifica delle conoscenze degli studenti
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Introduzione e ambientazione virtuale
- Fase 2 – Navigazione guidata e interazione con hotspot informativi
- Fase 3 – Personalizzazione degli hotspot
- Fase 4 – Valutazione dell’esperienza e riepilogo dei contenuti appresi
Output finale del laboratorio
Analisi di una struttura ricettiva virtuale, con restituzione finale delle conoscenze acquisite sugli ambienti, le funzioni e gli elementi essenziali per la gestione dell’Hospitality.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- PC o notebook
- Visori VR
- Tablet per attività individuale
- LIM o proiettore per condivisione in classe
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.