Fiera nel metaverso

Il segmento del turismo MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) comporta la gestione di eventi di tipo fieristico e congressuale, che si svolgono all’interno di apposite strutture e prevedono l’interazione tra diversi operatori: visitatori, espositori, hostess, receptionist, guardarobieri, relatori e altri ancora. Negli istituti di indirizzo turistico viene proposto un laboratorio in modalità Metaverso, che consente di realizzare ambienti virtuali in grado di ospitare avatar, e permette quindi di simulare nei contesti professionali specifici, in tempo reale, i diversi ruoli professionali richiesti. Il polo fieristico nel metaverso – Spatial.io – è l’ambiente laboratoriale dove vengono simulate le interazioni, con gli studenti che assumono sotto forma di avatar i ruoli professionali richiesti.
Il laboratorio è adattabile, con una personalizzazione negli obiettivi e nei contenuti, anche agli istituti con l’indirizzo di “Amministrazione, finanza e marketing”, articolazione “relazioni internazionali per il marketing”.

Obiettivi Didattici

  • Sviluppare competenze operative nel settore fieristico e congressuale
  • Simulare ruoli professionali tipici del turismo MICE in ambienti digitali
  • Rafforzare le capacità comunicative e relazionali in contesti simulati
  • Promuovere il lavoro collaborativo e la gestione di eventi
  • Acquisire familiarità con le tecnologie immersive e il metaverso

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  1. Personalizzazione di stand virtuali
  2. Simulazione di accoglienza, registrazione e supporto ai visitatori
  3. Interpretazione di ruoli: hostess, addetto info point, relatore, ecc.
  4. Svolgimento di role-play realistici in tempo reale
  5. Valutazione delle dinamiche di interazione all’interno dell’ambiente virtuale

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Ideazione del contesto fieristico
  • Fase 2 – Allestimento dell’ambiente metaverso con contenuti personalizzati
  • Fase 3 – Simulazione dei ruoli e interazione in tempo reale tra gli avatar
  • Fase 4 – Analisi e riflessione sulle attività svolte tramite discussione in classe

Output finale del laboratorio

Realizzazione e gestione simulata di una fiera virtuale o evento MICE nel metaverso, con interazioni attive tra studenti-avatar e presentazione dei contenuti professionali all’interno dello spazio digitale creato.

Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • PC o notebook 
  • Visori VR compatibili (Meta)
  • LIM o proiettore per visualizzazione di classe
  • Tablet per esplorazione individuale

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi