
Per gli istituti a indirizzo chimico è disponibile un ambiente laboratoriale in realtà virtuale che ricostruisce un impianto chimico.
La struttura industriale riprodotta in 3D è dedicata ai processi di distillazione, che possono essere esplorati sia mediante avatar, sia mediante ambienti virtuali e modelli tridimensionali delle componenti tecnologiche dell’impianto.
Con l’utilizzo di visori e tablet idonei per l’AR, i modelli 3D sono fruibili anche in realtà aumentata.
Obiettivi Didattici
- Comprendere il funzionamento di un impianto chimico industriale
- Visualizzare le componenti principali e le dinamiche del processo di distillazione
- Collegare teoria e pratica attraverso l’esperienza immersiva
- Acquisire linguaggio tecnico legato agli impianti e alla sicurezza
- Sviluppare una visione sistemica dei processi produttivi in ambito chimico
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione guidata dell’impianto virtuale con identificazione delle aree
- Studio delle fasi del processo di distillazione
- Analisi delle componenti tecnologiche
- Discussione in classe su sicurezza, impatto ambientale e sostenibilità dei processi
- Relazione tecnica scritta dallo studente con descrizione dei processi osservati
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Introduzione ai processi chimici industriali e contesto
- Fase 2 – Navigazione immersiva dell’impianto in VR o AR
- Fase 3 – Attività di analisi tecnica delle componenti presenti
- Fase 4 – Produzione di elaborati a supporto della comprensione
Output finale del laboratorio
Comprensione guidata del processo di distillazione all’interno dell’impianto virtuale, con analisi delle componenti chiave, a conclusione di un percorso immersivo strutturato.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Visori VR (Meta)
- PC o notebook
- Tablet o smartphone per esperienza AR
- LIM o videoproiettore per visione condivisa
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi