Catalogo prodotti in AR

Nel contesto delle nuove professioni del marketing digitale, il laboratorio affronta il tema dei cataloghi virtuali, ormai pervasivi in numerosi comparti economici, e la loro evoluzione verso le tecnologie della realtà aumentata. La metodologia laboratoriale prevede l’abilitazione degli studenti alla realizzazione di cataloghi di prodotti in AR e VR afferenti a vari comparti: immobiliare, punti vendita, ospitalità, prodotti manifatturieri B2B e B2C per tutte le categorie merceologiche.
Il laboratorio può essere adattato anche per gli Istituti professionali dell’indirizzo “servizi commerciali” con opzione “promozione commerciale e pubblicitaria”.

Obiettivi Didattici

  • Comprendere il ruolo dei cataloghi digitali nelle strategie di marketing immersivo
  • Utilizzare una piattaforma preconfigurata  (XR EduLab) per creare esperienze interattive AR e VR
  • Imparare a personalizzare contenuti in base al target e al settore merceologico
  • Sviluppare capacità comunicative nella presentazione di prodotti in ambienti digitali
  • Simulare dinamiche commerciali B2B/B2C attraverso contenuti immersivi

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  1. Esplorazione e analisi di cataloghi AR/VR reali in diversi settori
  2. Selezione di una categoria merceologica e configurazione del catalogo virtuale
  3. Inserimento di testi, audio e video per arricchire la presentazione
  4. Simulazione in classe della vendita o esposizione del catalogo a un potenziale cliente
  5. Test su dispositivi AR/VR con valutazione dell’esperienza utente
  6. Confronto tra progetti degli studenti e revisione guidata in aula

Modalità di svolgimento

Il laboratorio è strutturato in quattro fasi operative:

  • Fase 1 – Analisi: esplorazione dei casi d’uso e dei settori applicativi
  • Fase 2 – Configurazione: utilizzo della piattaforma XR Edulab per personalizzare i cataloghi
  • Fase 3 – Simulazione: preparazione di un contesto di presentazione commerciale da svolgersi in classe
  • Fase 4 – Condivisione: esposizione e fruizione dei cataloghi su dispositivi immersivi

Output finale del laboratorio

Realizzazione di un catalogo virtuale AR/VR relativo a una linea di prodotti, accessibile da visori e dispositivi mobili. Il contenuto può essere usato come prototipo promozionale o come esercizio di simulazione commerciale.

Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • Notebook o PC
  • Tablet e smartphone compatibili con AR
  • Visori VR (Meta)
  • LIM o proiettore per visualizzazione condivisa

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi