
Per gli istituti tecnici a indirizzo “Automazione” il laboratorio immersivo viene sviluppato con un ambiente 3D che consente di esplorare uno stabilimento virtuale dotato di sistemi meccatronici.
Le aree dell’esperienza immersiva includono: cella robotizzata, magazzino automatico, sistema di smistamento, area manutenzione.
L’ambiente è popolato da modelli animati di macchine e pannelli didattici interattivi che spiegano in modo intuitivo il ruolo dell’elettronica, dell’informatica e della meccanica nell’automazione industriale.
L’esperienza include anche mini-quiz o esercizi pratici per verificare la comprensione dei principi base.
Obiettivi Didattici
- Esplorare in modo interattivo il funzionamento di un impianto automatizzato
- Comprendere l’integrazione tra meccanica, elettronica e informatica
- Verificare le competenze con esercizi interattivi e quiz immersivi
- Collegare i concetti teorici con applicazioni concrete dell’automazione
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Navigazione delle aree dello stabilimento virtuale
- Analisi delle funzioni di una cella robotizzata
- Risoluzione di mini-quiz
- Studio del flusso logistico in un magazzino automatico
- Condivisione in aula delle osservazioni
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Introduzione ai sistemi di automazione
- Fase 2 – Esplorazione immersiva degli ambienti 3D
- Fase 3 – Attività individuali con quiz ed esercitazioni
- Fase 4 – Condivisione, discussione e sintesi dei concetti chiave
Output finale del laboratorio
Percorso esplorativo in realtà virtuale all’interno di uno stabilimento automatizzato, con osservazione e comprensione dei sistemi meccatronici in azione. Gli studenti restituiscono quanto appreso attraverso una presentazione interattiva incentrata sulle funzioni e le relazioni operative tra le aree del sistema.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Visori VR (Meta)
- PC o notebook
- LIM o proiettore per visione condivisa
- Tablet
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi