
Per gli istituti a indirizzo “agraria, agroalimentare e agroindustria” e specificamente per l’area zootecnica, viene proposto il laboratorio “Mucca in VR”.
Il bovino è l’animale più emblematico per l’allevamento. Il laboratorio consiste nella riproduzione virtuale di una mucca e della sua anatomia, per studiarne gli organi e le funzioni biologiche. Il modello tridimensionale dell’animale è fruibile anche in realtà aumentata, offrendo un’esperienza interattiva e immersiva.
Obiettivi Didattici
- Esplorare in dettaglio l’anatomia bovina in 3D
- Collegare aspetti morfologici e fisiologici all’alimentazione e alla produttività
- Favorire l’apprendimento visivo e pratico in ambito zootecnico
- Fornire supporto realistico allo studio di anatomia, patologie e allevamento
- Stimolare la riflessione sulla salute animale e sul benessere zootecnico
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Navigazione del modello 3D e identificazione delle strutture anatomiche
- Studio dei diversi apparati del bovino
- Inserimento di hotspot audio e testuali nella vista immersiva
- Riflessione in classe dei fabbisogni alimentari a partire dalla fisiologia
- Attività interdisciplinari con biologia, veterinaria e scienze agrarie
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Introduzione e visione guidata del modello
- Fase 2 – Navigazione autonoma e identificazione strutture anatomiche
- Fase 3 – Approfondimenti tematici e personalizzazioni dei contenuti con hotspot testuali, video e immagini
- Fase 4 – Restituzione con presentazioni multimediali degli studenti per valutare le conoscenze acquisite
Output finale del laboratorio
Modello 3D personalizzato, costruito durante l’esperienza VR/AR e arricchito da contenuti multimediali ed esplicativi.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Tablet o smartphone per AR
- Visori VR (Meta)
- PC o notebook
- LIM o videoproiettore per visione condivisa
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi