
Per gli istituti tecnici a indirizzo “trasporti e logistica” viene proposto un configuratore di magazzino in realtà virtuale, progettato per accompagnare gli studenti nella scoperta e nella progettazione degli spazi logistici. L’ambiente virtuale ricostruisce fedelmente un magazzino industriale, dove è possibile configurare layout, scaffalature, percorsi operativi e postazioni di carico/scarico.
Il configuratore consente agli studenti di esplorare le dinamiche del magazzino attraverso modelli tridimensionali interattivi, adattando in tempo reale lo spazio sulla base di variabili logistiche reali. L’esperienza immersiva permette di visualizzare e comprendere i concetti chiave della progettazione e dell’organizzazione dei flussi logistici, facilitando l’apprendimento tramite simulazione pratica.
Obiettivi Didattici
- Comprendere il funzionamento e la struttura di un magazzino
- Sviluppare capacità di progettazione logistica e ottimizzazione degli spazi
- Analisi delle dinamiche di magazzino
- Visualizzare l’impatto di scelte logistiche sul funzionamento generale
- Apprendere le logiche di carico/scarico, rotazione merci, layout
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione guidata di un magazzino standard in VR
- Configurazione personalizzata degli scaffali e delle aree operative
- Analisi comparativa in classe tra i diversi layout configurati dagli studenti
- Presentazione multimediale dello studente del proprio progetto logistico
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Studio dei modelli di magazzino e logiche logistiche
- Fase 2 – Interazione e configurazione nell’ambiente immersivo
- Fase 3 – Riflessione e analisi delle dinamiche di magazzino
- Fase 4 – Presentazione e riflessione sui progetti realizzati
Output finale del laboratorio
Esplorazione immersiva di un magazzino con configurazione progressiva degli elementi logistici (scaffalature, percorsi, postazioni carico/scarico) e restituzione finale sotto forma di presentazione multimediale.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Visori VR (Meta)
- PC o notebook
- Proiettore o LIM
- Tablet per esperienza individuale
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi