Apprendimento inglese in vr

Descrizione

Il laboratorio realizza un’esperienza di apprendimento della lingua inglese con un taglio professionale specializzato sul turismo.
Un primo modulo visualizza gli ambienti classici degli operatori turistici: l’hotel e altre strutture ricettive, l’agenzia di viaggi, l’info point turistico, alcuni snodi dei trasporti passeggeri. In questi ambienti si incontrano i termini tecnici contestuali, sotto forma di voci di glossario scritte e pronunciate verbalmente. Dopo questa fase, lo studente affronta la conversazione con un avatar addestrato a interagire in inglese nelle situazioni professionali tipiche.
Il laboratorio è adattabile, con una personalizzazione negli obiettivi e nei contenuti, anche agli istituti con l’indirizzo di “Amministrazione, finanza e marketing”, articolazione “relazioni internazionali per il marketing”.

Obiettivi Didattici

  • Sviluppare le competenze linguistiche in contesto turistico
  • Familiarizzare con la microlingua dell’accoglienza e dei servizi turistici
  • Migliorare la comprensione orale attraverso interazione simulata
  • Applicare la lingua inglese a situazioni reali di lavoro
  • Acquisire sicurezza nella comunicazione con il cliente straniero

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  1. Esplorazione virtuale di ambienti turistici e identificazione del vocabolario specifico
  2. Esercizi di ascolto e pronuncia tramite glossari multimediali
  3. Role-play di conversazioni tra operatore e turista
  4. Dialoghi con avatar per la gestione di check-in, prenotazioni, reclami
  5. Risposte a richieste di informazioni turistiche in lingua
  6. Simulazioni con correzione assistita dal docente

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Navigazione guidata negli ambienti turistici virtuali
  • Fase 2 – Acquisizione e pratica del lessico tecnico
  • Fase 3 – Conversazione con avatar AI in scenari reali
  • Fase 4 – Valutazione della capacità comunicativa e lessicale sviluppata dallo studente

Output finale del laboratorio

Simulazione completa in lingua inglese di una conversazione professionale in ambito turistico, con interazione tra studente e avatar all’interno di un contesto realistico (hotel, agenzia, punto informativo), a dimostrazione delle competenze acquisite nella microlingua settoriale.

Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • Notebook o PC
  • Visore VR (Meta)
  • Cuffie con microfono
  • Tablet

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi