
L’ambiente virtuale interattivo MODA VR riproduce uno studio di moda e un laboratorio tessile. Gli studenti possono muoversi tra aree diverse: sala disegno, tavolo da taglio, postazioni CAD, area cucito e showroom. Gli hotspot informativi spiegano le varie fasi della progettazione e realizzazione di un capo: dalla creazione del figurino alla modellistica, dalla scelta dei tessuti alla confezione.
Il laboratorio include quiz, interazioni 3D e focus su tematiche chiave come la moda sostenibile, il riuso creativo e l’artigianato digitale.
Obiettivi Didattici
- Simulare in ambiente immersivo il flusso creativo e produttivo della moda
- Conoscere strumenti e fasi della progettazione di un capo
- Rafforzare il legame tra creatività, tecnica e consapevolezza ambientale
- Sperimentare in modo interattivo le aree di lavoro dello stilista e del modellista
- Stimolare il pensiero progettuale attraverso simulazioni realistiche
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione guidata delle diverse aree dello studio virtuale
- Sequenziamento delle fasi progettuali dalla bozza al capo finito
- Focus tematico su moda sostenibile e materiali alternativi
- Attività con quiz integrati per verificare le conoscenze acquisite
- Discussione su artigianato digitale e innovazione nel fashion design
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Introduzione all’ambiente di lavoro della moda
- Fase 2 – Esplorazione immersiva degli spazi e delle attività
- Fase 3 – Personalizzazione dei contenuti con hotspot
- Fase 4 – Attività interattive e verifica delle conoscenze
Output finale del laboratorio
Esplorazione immersiva del processo creativo e produttivo della moda all’interno di uno studio virtuale, con osservazione diretta delle fasi progettuali e degli strumenti professionali del settore fashion.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Visori VR
- PC o notebook
- Proiettore o LIM per condivisione in classe
- Tablet
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi