Tour virtuale immersivo

Per gli istituti tecnici dell’indirizzo di turismo, Carraro LAB ha sviluppato un format laboratoriale che sviluppa la presentazione e promozione di una destinazione turistica attraverso riprese virtuali. Col supporto di una troupe nella prima fase e in seguito direttamente col contributo di docenti e studenti, le riprese vengono effettuate da drone e con videocamere a 360 gradi, montate con contenuti multimediali (testo, video, immagini) e multilingua. L’attività laboratoriale comporta una fase di progettazione, con le metodologie dello storytelling immersivo, di outdoor learning sul territorio, di montaggio per poi arrivare alla pubblicazione. Il laboratorio facilita la relazione con aziende e istituzioni locali, al fine di riprodurre virtualmente anche strutture e attrattori turistici.

Obiettivi Didattici

  • Sviluppare competenze nella produzione di contenuti turistici digitali immersivi
  • Promuovere abilità narrative e di marketing territoriale
  • Stimolare la progettazione esperienziale con tecnologie avanzate
  • Rafforzare le competenze linguistiche in contesto professionale
  • Favorire la cooperazione con enti e operatori del settore turistico

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  1. Ideazione e stesura dello storyboard per il tour immersivo
  2. Uscite didattiche per le riprese con drone e videocamere 360°
  3. Montaggio dei materiali e creazione di contenuti multilingua
  4. Integrazione dei media tramite hotspot nella piattaforma immersiva Xr EduLab
  5. Simulazione della promozione del tour: gli studenti, divisi in gruppi presentano alla classe il tour realizzato.

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Progettazione narrativa e selezione della destinazione
  • Fase 2 – Produzione sul territorio con raccolta di materiale audiovisivo
  • Fase 3 – Montaggio e realizzazione dell’esperienza immersiva
  • Fase 4 – Presentazione del tour finale

Output finale del laboratorio

Realizzazione di un tour turistico immersivo in realtà virtuale, accessibile da visori e piattaforma web, con contenuti testuali, visivi e sonori in più lingue, finalizzato alla valorizzazione della destinazione scelta.

Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • Droni con videocamera HD
  • Videocamere a 360°
  • Microfoni per registrazioni
  • Pc o Notebook
  • Visori VR
  • Accessori per outdoor shooting

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi