Struttura sanitaria immersiva

Per l’indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale viene proposto il format laboratoriale dedicato alla struttura sanitaria in 3D. Attraverso riprese immersive a 360° si mostrano ambienti e procedure reali all’interno di una struttura sanitaria, evidenziando l’impiego di operatori qualificati e strumentazioni tecniche specifiche per le esigenze degli ospiti. Attraverso video e didascalie, con il supporto degli operatori del servizio di assistenza, si descrivono in modo dettagliato le attività quotidiane, come le sessioni di fisioterapia, l’accompagnamento e trasferimento assistito, nonché i requisiti strutturali dei servizi igienici destinati a persone con fragilità.
Una guida accompagna alla scoperta virtuale degli spazi, raccontando il significato e l’impatto delle attività svolte in ogni stanza. Il focus è posto sull’importanza della socializzazione, dell’inclusione e del benessere emotivo degli anziani, valorizzando il ruolo umano e comunitario del servizio. Questo laboratorio ha l’obiettivo di offrire un approccio tecnico e realistico al funzionamento di una moderna struttura socio-sanitaria.

Obiettivi Didattici

  • Comprendere l’organizzazione di una struttura sanitaria e i suoi spazi funzionali
  • Visualizzare ruoli, attività e competenze degli operatori socio-sanitari
  • Riconoscere procedure di assistenza e accoglienza per utenti fragili
  • Riflettere sul valore educativo, relazionale ed emotivo del lavoro assistenziale
  • Collegare teoria, normativa e pratica professionale in un contesto realistico

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  • Esplorazione guidata degli ambienti virtuali con osservazione delle attività assistenziali
  • Analisi degli spazi e delle attrezzature in relazione ai bisogni degli utenti
  • Discussione in aula sui principi di assistenza, empatia e inclusione
  • Elaborazione di sintesi tematiche di gruppo su una tipologia di intervento osservata

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Introduzione all’ambiente socio-sanitario e al laboratorio immersivo
  • Fase 2 – Esplorazione degli ambienti 360° e osservazione delle procedure
  • Fase 3 – Attività guidate dal docente di analisi e confronto con le competenze professionali
  • Fase 4 – Condivisione finale dei percorsi di apprendimento

Output finale del laboratorio
Percorso immersivo completo all’interno di una struttura socio-sanitaria virtuale, con osservazione guidata delle attività assistenziali, analisi degli spazi e riflessioni sulle competenze professionali. Gli studenti contribuiscono alla documentazione dell’esperienza attraverso brevi sintesi tematiche o materiali multimediali, evidenziando aspetti tecnici, relazionali e organizzativi del lavoro di cura.

Hardware richiesto (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • PC o notebook 
  • Visori VR 
  • LIM o videoproiettore per condivisione in aula
  • Videocamera 360
  • Tablet

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi