
Per gli istituti professionali dell’indirizzo “servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” e in particolare per l’opzione “valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio”, è stato sviluppato un ambiente laboratoriale costituito da un’azienda agricola evoluta orientata verso la filiera della Dop economy e verso nuovi modelli di business complementari a coltivazione e allevamento. Si analizzerà quindi un negozio di prodotti tipici, un agriturismo con ospitalità, ristorazione, esperienze di agricoltura biologica, una cantina, spazi per il benessere animale e per produzioni tradizionali, orti, una fattoria didattica e altri servizi praticabili in un’azienda agricola innovativa.
Obiettivi Didattici
- Comprendere la multifunzionalità dell’azienda agricola contemporanea
- Analizzare i modelli di impresa legati alla valorizzazione territoriale
- Approfondire i concetti di filiera corta, DOP economy e agriturismo
- Esplorare attività complementari e innovative per lo sviluppo rurale
- Stimolare la capacità di lettura imprenditoriale e progettuale
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione guidata degli ambienti virtuali aziendali
- Punti interattivi di approfondimento personalizzabili per ogni spazio funzionale (agriturismo, cantina, ecc.)
- Identificazione delle attività a valore aggiunto collegate alla produzione
- Discussione in aula su modelli di business sostenibili e innovativi
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Esplorazione dell’azienda agricola immersiva
- Fase 2 – Inserimento e personalizzazione dei punti interattivi testuali e multimediali
- Fase 3 – Approfondimento delle funzioni e delle attività imprenditoriali
- Fase 4 – Condivisione di idee e sintesi in gruppi
Output finale del laboratorio
Percorso immersivo completato sull’organizzazione multifunzionale dell’azienda agricola, con possibilità di inserimento di hotspot personalizzati nei diversi ambienti. Il laboratorio può fungere da base per attività progettuali, simulazioni di impresa o percorsi di orientamento professionale.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Notebook o PC
- Visori VR
- Tablet AR
- LIM o proiettore per condivisione in classe
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi