Evento performing arts nel metaverso

Per l’indirizzo professionale Servizi culturali e dello spettacolo viene proposto un laboratorio dedicato alle professioni culturali e artistiche, che simula la gestione di eventi legati alle performing arts. Il laboratorio ricrea ambienti immersivi come teatri, sale concerti e stadi, in cui è possibile simulare in tempo reale – attraverso avatar – l’interazione tra figure professionali quali spettatori, performer, tecnici, receptionist, presentatori e relatori.
L’esperienza nel metaverso permette agli studenti di assumere diversi ruoli e gestire l’organizzazione di un evento, dall’accoglienza al backstage, dallo spettacolo alla gestione del pubblico. L’ambiente laboratoriale è finalizzato allo sviluppo di competenze comunicative, organizzative e relazionali all’interno del settore culturale.

Obiettivi Didattici

  • Comprendere le dinamiche organizzative degli eventi culturali dal vivo
  • Sperimentare i principali ruoli professionali in contesto simulato
  • Acquisire competenze nella gestione tecnica, artistica e logistica
  • Sviluppare capacità comunicative, relazionali e collaborative
  • Riflettere sul valore sociale e culturale dello spettacolo dal vivo

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  • Simulazione immersiva in metaverso di un evento culturale con avatar che ricoprono ruoli professionali (organizzatore, artista, tecnico audio-luci, accoglienza, pubblico)
  • Navigazione guidata degli ambienti virtuali con osservazione delle dinamiche professionali
  • Attività di role-playing: ogni studente sperimenta un ruolo e interagisce con gli altri secondo uno scenario predefinito
  • Discussione finale sull’esperienza simulata per individuare funzioni, competenze e problematiche operative

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Presentazione del contesto lavorativo e dei ruoli legati all’organizzazione di eventi culturali
  • Fase 2 – Esplorazione dell’ambiente virtuale e assegnazione dei profili professionali agli studenti
  • Fase 3 – Simulazione guidata delle attività attraverso role-play con avatar e scenari realistici
  • Fase 4 – Condivisione dell’esperienza in aula e riflessione collettiva sulle competenze attivate

Output finale del laboratorio
Simulazione immersiva di un evento culturale in ambienti virtuali (metaverso), in cui ogni studente interpreta un ruolo professionale (organizzatore, tecnico, artista, pubblico, ecc.). L’attività consente di comprendere dinamiche reali, sviluppare competenze comunicative e collaborative e riflettere sul valore dello spettacolo dal vivo.

Hardware richiesto (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • PC o notebook
  • Visori VR (Meta)
  • Tablet
  • LIM o proiettore per condivisione in classe

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi