La filiera del pesce in VR

Agli istituti professionali con opzione “Pesca commerciale e produzioni ittiche” viene proposto un laboratorio immersivo composto da una serie di ambientazioni statiche esplorabili, realizzate attraverso rendering dettagliati e realistici. Gli studenti vengono guidati lungo la filiera produttiva del pesce, dalla cattura fino alla distribuzione, attraverso scene che rappresentano il peschereccio in navigazione, il porto, il centro di lavorazione, il trasporto refrigerato e l’acquacoltura. Ogni ambiente è arricchito da hotspot informativi che illustrano le buone pratiche di sicurezza, le tecnologie sostenibili, i protocolli igienico-sanitari e le soluzioni per una pesca moderna, tracciabile e responsabile.

Obiettivi Didattici

  • Comprendere le fasi della filiera ittica, dalla cattura alla distribuzione
  • Conoscere le tecnologie e i processi legati alla tracciabilità e alla sicurezza alimentare
  • Visualizzare ambienti produttivi attraverso esperienze immersive
  • Sviluppare consapevolezza ambientale e attenzione alla sostenibilità
  • Promuovere la capacità di osservazione critica e approfondimento tecnico

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  • Esplorazione immersiva delle ambientazioni della filiera
  • Identificazione e commento guidato degli hotspot informativi
  • Attività di confronto tra modalità tradizionali e innovative nella trasformazione e distribuzione
  • Discussione in gruppo sull’evoluzione sostenibile della filiera del pesce

Modalità di svolgimento

Fase 1 – Introduzione tematica: presentazione generale della filiera e delle fasi coinvolte
Fase 2 – Esplorazione immersiva: accesso agli ambienti  con osservazione dei processi
Fase 3 – Approfondimento contenuti: analisi guidata dei punti interattivi e personalizzazione
Fase 4 – Attività conclusiva: sintesi collaborativa e riflessione critica sulle buone pratiche

Output finale del laboratorio

Percorso immersivo lungo tutte le fasi della filiera ittica arricchito da contenuti interattivi personalizzati, utile per sviluppare competenze tecniche, ambientali e sanitarie in un contesto realistico e coinvolgente.

Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

• Visori VR
• Notebook o PC
• LIM o proiettore per condivisione in classe

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi