Sicurezza sul lavoro immersiva

La sicurezza sul lavoro è un tema trasversale di grande rilevanza, sempre più significativo e complesso. L’ambiente laboratoriale vuole introdurre gli studenti alla sicurezza, affrontando il tema normativo, le figure preposte all’interno delle aziende, la percezione del rischio, le principali attività per prevenire ed affrontare gli infortuni. Il laboratorio simula visivamente i principali contesti lavorativi coinvolti nelle diverse tematiche della sicurezza.

Obiettivi didattici

  • Conoscere la normativa di riferimento e le responsabilità legate alla sicurezza
  • Riconoscere i principali rischi nei contesti lavorativi
  • Comprendere il ruolo delle figure preposte alla sicurezza 
  • Sviluppare consapevolezza e comportamenti corretti in ambito lavorativo
  • Promuovere una cultura della prevenzione e della tutela della salute

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  • Esplorazione immersiva di ambienti lavorativi simulati
  • Identificazione dei rischi e delle misure di prevenzione associate
  • Discussione sui ruoli, obblighi e responsabilità all’interno delle aziende
  • Analisi di casi studio legati ad incidenti o violazioni delle norme
  • Realizzazione di schede testuali di valutazione del rischio
  • Analisi dei comportamenti corretti da adottare in situazioni a rischio

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Introduzione al tema della sicurezza e panoramica normativa
  • Fase 2 – Navigazione immersiva negli ambienti professionali virtuali
  • Fase 3 – Approfondimento su rischi specifici, procedure e prevenzione
  • Fase 4 – Attività collaborative e restituzione in aula dei contenuti

Output finale del laboratorio
Percorso immersivo completo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con documentazione delle tipologie di rischio analizzate e riflessioni su norme, ruoli e comportamenti preventivi. I materiali elaborati possono supportare percorsi di educazione civica e orientamento professionale.

Hardware richiesto (non fornito nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • Notebook o PC
  • Visori VR
  • LIM o proiettore per condivisione in classe
  • Tablet

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi