
L’azienda del futuro è un ambiente immersivo che simula l’evoluzione di tutte le aree aziendali. Il laboratorio offre agli studenti l’opportunità di scoprire l’evoluzione in atto in tutte le aree funzionali tipicamente presenti nella maggior parte delle imprese, quali la produzione, la manutenzione, la logistica interna e la logistica esterna, gli acquisti, le vendite e i servizi post vendita.
Obiettivi didattici
- Comprendere l’organizzazione e il funzionamento delle principali aree aziendali
- Analizzare l’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione nei processi d’impresa
- Sviluppare una visione sistemica dell’impresa e delle sue interconnessioni
- Riflettere sul ruolo delle competenze trasversali nel contesto lavorativo
- Promuovere l’orientamento professionale e imprenditoriale
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione immersiva dei reparti aziendali con osservazione dei flussi operativi
- Attività di mappatura delle funzioni e dei processi per area aziendale
- Riflessione sullei problematiche gestionali e proposte di soluzioni innovative
- Confronto tra modelli tradizionali e nuove configurazioni aziendali digitalizzate
- Progettazione di una propria “azienda del futuro” come attività collaborativa
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Introduzione alle funzioni aziendali e alla trasformazione dei modelli organizzativi
- Fase 2 – Navigazione dell’ambiente immersivo con focus sui singoli reparti
- Fase 3 – Approfondimento delle dinamiche aziendali e analisi delle innovazioni tecnologiche
- Fase 4 – Attività conclusiva: Rielaborazione tramite presentazione multimediale di processi aziendali in ottica futura
Output finale del laboratorio
Esplorazione immersiva con riflessioni e contenuti collaborativi sulle aree aziendali, documentati attraverso presentazioni o elaborati digitali che rappresentano una sintesi della “visione aziendale del futuro” costruita dagli studenti.
Hardware richiesto (non fornito nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Notebook o PC
- Visori VR
- LIM o proiettore per attività condivise in aula
- Tablet
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi