
L’orientamento alle professioni del futuro coinvolge prima di tutto la scelta dell’indirizzo scolastico. Nel laboratorio si realizza una riproduzione virtuale dell’Istituto, arricchita da contenuti 3D interdisciplinari, e accessibile su web per realizzare una estensione immersiva del sito internet della scuola, open day virtuali e valorizzare le attività didattiche e i laboratori realizzati a scuola. Il laboratorio integra anche attività svolte nel territorio, con riprese virtuali presso aziende, beni culturali, enti pubblici, parchi, con la finalità di connettere la scuola con le realtà territoriali circostanti.
Obiettivi didattici
- Favorire l’orientamento scolastico e professionale
- Valorizzare l’identità e le attività dell’Istituto
- Collegare scuola e territorio in chiave immersiva
- Potenziare le competenze digitali e narrative
- Promuovere l’accessibilità e la visibilità online dell’offerta formativa
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione guidata della riproduzione virtuale della scuola
- Creazione di contenuti immersivi per gli ambienti scolastici
- Narrazione collaborativa di laboratori e progetti didattici
- Tour virtuali presso realtà locali con contenuti personalizzati
- Produzione di materiali per l’orientamento e la promozione scolastica
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Rilevazione di spazi scolastici, attività e progetti.
- Fase 2 – Riproduzione immersiva dell’Istituto con contenuti multimediali.
- Fase 3 – Integrazione di realtà territoriali nell’ambiente virtuale.
- Fase 4 – Pubblicazione e utilizzo del tour immersivo per orientamento e promozione.
Output finale del laboratorio
Ambiente virtuale dell’istituto e dei contesti territoriali, arricchito da contenuti interdisciplinari creati da studenti e docenti, accessibile online per attività di orientamento, comunicazione e promozione della scuola.
Hardware richiesto (non fornito nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Notebook o PC
- Visori VR
- LIM o proiettore per presentazione in classe
- Videocamera 360° e drone per riprese esterne
- Tablet
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi