Fiera nel metaverso

Una fiera virtuale creata in un metaverso, fruibile su vari device, diventa un ambiente laboratoriale dedicato all’esposizione online degli studenti. L’obiettivo è organizzare una promozione innovativa dei progetti realizzati a scuola, utilizzabile sia negli open day che nel web, integrata nel sito web stesso della scuola.

Obiettivi didattici

  • Sperimentare modalità innovative di comunicazione e promozione digitale
  • Valorizzare i progetti scolastici in chiave espositiva
  • Favorire la collaborazione interdisciplinare tra indirizzi e classi
  • Sviluppare competenze digitali e creative
  • Promuovere le competenze comunicative e digitali attraverso la presentazione dei progetti scolastici
  • Promuovere l’iniziativa e la partecipazione degli studenti alla vita scolastica

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  • Allestimento di stand virtuali personalizzati
  • Preparazione di materiali audiovisivi per la presentazione dei progetti
  • Inserimento di contenuti informativi e interattivi all’interno della fiera
  • Simulazione di visita alla fiera con studenti in ruolo di guide o visitatori
  • Attività di revisione e miglioramento collaborativo degli stand

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Introduzione al concetto di fiera virtuale e raccolta dei materiali da esporre
  • Fase 2 – Personalizzazione degli spazi espositivi nel metaverso
  • Fase 3 – Caricamento di contenuti multimediali e interazione tra gli stand
  • Fase 4 – Pubblicazione e presentazione finale della fiera come evento digitale

Output finale del laboratorio
Allestimento di una fiera virtuale permanente o temporanea, visitabile online e integrata nel sito scolastico, che presenta in modo innovativo i progetti degli studenti. La fiera può essere usata per open day, orientamento e comunicazione istituzionale.

Hardware richiesto (non fornito nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • Notebook o PC
  • Visori VR (Meta)
  • LIM o proiettore per condivisione in aula
  • Tablet o smartphone

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi