
Per l’indirizzo di “Amministrazione, finanza e marketing” Carraro LAB ha sviluppato un ambiente laboratoriale virtuale dedicato al “marketing funnel”, che rappresenta il percorso dell’utente dal contatto all’acquisto. Una serie di ambienti 3D rappresentano le fasi del processo: fase di consapevolezza (Awareness), fase di interesse (Interest), fase di desiderio e intento (Intent), fase di azione (Action), fase di fidelizzazione (Loyalty).
I contenuti base del laboratorio possono essere personalizzati e incrementati con testi, immagini, audio, video e 3D prodotti nell’Istituto.
Obiettivi Didattici
- Comprendere le fasi del marketing funnel in un contesto visuale e interattivo
- Analizzare il comportamento del consumatore e le strategie per ciascuna fase
- Acquisire capacità di progettazione di contenuti marketing per ogni step
- Sviluppare il pensiero strategico e narrativo nel contesto della comunicazione commerciale
- Favorire l’interazione tra contenuti digitali e pratica di simulazione aziendale
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione degli ambienti immersivi relativi a ciascuna fase del funnel
- Analisi dei contenuti proposti
- Attività di matching: quale contenuto è adatto a quale fase?
- Integrazione di contenuti propri (testi, immagini, video, audio)
- Simulazione in classe del percorso di un cliente target all’interno del funnel
- Presentazione in aula di strategie ipotetiche per incrementare la conversione
Modalità di svolgimento
Il laboratorio è articolato in moduli sequenziali:
- Fase 1 – Ingresso nel funnel: introduzione ai concetti chiave del processo di marketing
- Fase 2 – Navigazione per fasi: ambienti immersivi rappresentano ogni momento del funnel
- Fase 3 – Attività didattiche: esercitazioni di osservazione, analisi e simulazione
- Fase 4 – Personalizzazione: inserimento di contenuti testuali e multimediali da parte degli studenti o del docente
Output finale del laboratorio
Percorso completo del funnel marketing esplorato e interiorizzato in chiave immersiva, eventualmente arricchito con contenuti personalizzati. L’esperienza può essere condivisa e discussa in aula come supporto alla riflessione strategica o alla simulazione di processi decisionali reali.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Notebook o PC
- Visori VR (Meta)
- Tablet
- Lim o proiettore per visualizzazione condivisa
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi