Fattoria smart immersiva
Per gli istituti a indirizzo “agraria, agroalimentare e agroindustria” viene creato un ambiente laboratoriale virtuale in cui l’azienda agricola del futuro prende forma per rappresentare l’evoluzione nell’attuale scenario di sviluppo tecnologico.

Droni per il controllo biologico e la distribuzione di sostanze, trattori a guida autonoma, tecnologie per la raccolta dotate di computer vision sono solo alcune delle innovazioni che rivoluzioneranno la professione dell’agricoltore e dell’allevatore, e che vengono riprodotte nel laboratorio.

Obiettivi Didattici

  • Conoscere le principali tecnologie innovative in ambito agricolo
  • Comprendere il ruolo dell’automazione, della sensoristica e della robotica in agricoltura
  • Riflettere sul concetto di agricoltura di precisione
  • Riflettere su scenari di gestione sostenibile e ottimizzata delle coltivazioni
  • Favorire l’approccio integrato tra scienza, ambiente e produttività

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  1. Esplorazione della fattoria virtuale con identificazione delle tecnologie presenti
  2. Analisi delle funzioni e dei vantaggi dei droni agricoli
  3. Simulazione del percorso operativo di un trattore autonomo
  4. Studio di casi reali di innovazione agricola
  5. Discussione tematica in classe su sostenibilità, automazione e impatto ambientale

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Introduzione alle tecnologie emergenti in agricoltura
  • Fase 2 – Navigazione immersiva della smart farm virtuale
  • Fase 3 – Attività tematiche e di discussione su innovazione e sostenibilità
  • Fase 4 – Presentazione di sintesi multimediale tramite lavoro di gruppo con valutazione del docente

Output finale del laboratorio

Esplorazione guidata dell’ambiente immersivo della smart farm con restituzione finale degli studenti di presentazione multimediale che descrive il funzionamento delle tecnologie osservate (droni, trattori autonomi, sistemi di raccolta), con focus su applicazioni, vantaggi e impatti sull’agricoltura sostenibile.

Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • PC o notebook
  • Visori VR (Meta)
  • LIM o schermo per visione condivisa

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.