Fiera virtuale del made in Italy

Per l’indirizzo dedicato alla “industria e artigianato per il Made in Italy” e per gli Istituti professionali dell’indirizzo “servizi commerciali” con opzione “promozione commerciale e pubblicitaria”, viene proposto un ambiente laboratoriale che simula il contesto comune a tutte le filiere, quello della fiera internazionale. Tutte le aziende esportatrici, infatti, partecipano a fiere per potenziare la loro internazionalizzazione. L’attività didattica riguarda la preparazione e gestione di eventi di tipo fieristico, che si svolgono all’interno di apposite strutture e comportano l’interazione tra diversi operatori: visitatori, espositori, buyers e altri ancora. Il metaverso, consentendo di realizzare ambienti virtuali in grado di ospitare avatar, permette di simulare in tempo reale una fiera, con i diversi ruoli professionali richiesti. Il polo fieristico nel metaverso è l’ambiente laboratoriale dove vengono simulate le interazioni, con gli studenti che assumono sotto forma di avatar i ruoli professionali richiesti.

Obiettivi Didattici

  • Comprendere la struttura e la funzione delle fiere internazionali nel contesto dell’export
  • Sperimentare i ruoli professionali coinvolti negli eventi fieristici
  • Applicare nozioni di marketing, promozione e comunicazione in contesto realistico
  • Sviluppare competenze relazionali e comunicative in ambienti simulati
  • Stimolare lo spirito imprenditoriale e la valorizzazione del Made in Italy

Esempi di esercitazioni pratiche in classe

  • Personalizzazione di uno stand espositivo virtuale
  • Simulazione dei ruoli di espositori, visitatori, buyers, organizzatori
  • Gestione del dialogo in lingua straniera all’interno della fiera virtuale
  • Role-play in Metaverso: simulazioni di incontro tra aziende e clienti

Modalità di svolgimento

  • Fase 1 – Introduzione al contesto fieristico e alle professioni coinvolte
  • Fase 2 – Personalizzazione dell’ambiente espositivo e dei contenuti promozionali
  • Fase 3 – Simulazione immersiva degli eventi nel metaverso con ruoli attivi
  • Fase 4 – Analisi e valutazione dei comportamenti e delle strategie adottate

Output finale del laboratorio

Esperienza immersiva nel metaverso con simulazione di una fiera internazionale, in cui gli studenti configurano stand virtuali e assumono diversi ruoli professionali, sperimentando dinamiche comunicative e operative del contesto fieristico.

Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)

  • Notebook o PC
  • Visori VR per esperienza immersiva
  • LIM o proiettore per condivisione in classe
  • Tablet per esperienza individuale

Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente

Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:

Didattica creativa incrementale

Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:

Utilizzo cross-device su più dispositivi

Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.

Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi