
Per gli istituti tecnici a indirizzo “elettronica ed elettrotecnica” viene proposto un ambiente laboratoriale basato su una soluzione in realtà aumentata dedicata all’esplorazione interattiva di componenti tecnologici.
Gli studenti possono caricare modelli tridimensionali dettagliati di dispositivi e sistemi – come motori, trasformatori, schede elettroniche e quadri di comando – e visualizzarli nello spazio reale attraverso dispositivi compatibili.
I modelli possono essere esplosi virtualmente, permettendo di osservare e comprendere la struttura interna e il funzionamento di ogni componente. L’interazione avviene tramite hand tracking, consentendo agli studenti di manipolare i singoli elementi con il solo uso delle mani, per un’esperienza didattica coinvolgente e immersiva.
Obiettivi Didattici
- Visualizzare in realtà aumentata componenti e dispositivi elettrotecnici
- Comprendere struttura e funzionamento attraverso scomposizione interattiva
- Favorire l’apprendimento attivo tramite interazione naturale (hand tracking)
- Collegare teoria e pratica nella manutenzione e nella diagnostica dei sistemi
- Abituare gli studenti all’uso di strumenti immersivi nella formazione tecnica
Esempi di esercitazioni pratiche in classe
- Esplorazione di modelli aumentati di motori e trasformatori
- Annotazioni e spiegazioni da parte del docente dei componenti principali in AR
- Approfondimento visivo del funzionamento dei dispositivi tramite animazioni incorporate nei modelli
- Personalizzazione dei contenuti tramite hotspot testuali e multimediali
Modalità di svolgimento
- Fase 1 – Introduzione e familiarizzazione con l’ambiente AR
- Fase 2 – Esplorazione e manipolazione dei dispositivi tridimensionali
- Fase 3 – Attività tecnica e annotazioni multimediali
- Fase 4 – Sintesi e revisione dei contenuti didattici prodotti
Output finale del laboratorio
Manuale tecnico interattivo in realtà aumentata, costruito su uno o più dispositivi esplorati. Include hotspot testuali e multimediali personalizzati.
Hardware richiesti (non forniti nel pacchetto laboratorio, più informazioni qui)
- Tablet o smartphone compatibili con AR
- PC o notebook
- Visori AR (Meta)
- LIM o videoproiettore per visione condivisa
Adattamento flessibile allo spazio di apprendimento esistente
Il laboratorio digitale si adatta agli spazi di apprendimento esistenti con le seguenti esperienze didattiche:
Proiezione immersiva su grande schermo, e su 3 schermi
Interazione in realtà aumentata con visori AR o tablet
Fruizione con visori in realtà virtuale
Elaborazione creativa da PC
Didattica creativa incrementale
Il laboratorio attiva 3 modalità crescenti di interazione didattica:
Fruizione di contenuti immersivi esistenti
Rielaborazione di contenuti immersivi esistenti
Creazione e caricamento di nuovi contenuti
Utilizzo cross-device su più dispositivi
Il laboratorio è accessibile da più dispositivi: PC e MAC, tablet con AR, visori di realtà virtuale.
Contattateci per ulteriori informazioni su contenuti, metodologie, tecnologie e prezzi