Apprendimento immersivo con intelligenza artificiale
Tecno-metodologie
La didattica digitale richiede nuove metodologie educative, integrate nella tecnologia, che Carraro LAB ha sviluppato e sperimentato sul campo:

Didattica immersiva incrementale
Abilitare non solo la fruizione, ma anche la rielaborazione e la creazione dei contenuti

Mediazione culturale digitale
Trasformare i contenuti della rete da rischio a opportunità

Aula immersiva flessibile
In un solo ambiente organizzare lo spazio per proiezioni immersive, visori VR e esperienze AR

Extended school
Mediante riprese a 360° indoor e outdoor, la scuola diventa uno spettacolare ambiente virtuale aperto al territorio e al mondo digitale

Innovation design
Grazie ad attività di ricerca didattica sul campo, sperimentare negli istituti professionali tecnologie emergenti per sviluppare nuovi servizi e prodotti

Workplace simulation
Simulare gli ambienti e i processi del lavoro del futuro

Over-the-AI
Applicazioni per mantenere un controllo critico sulla Intelligenza Artificiale, per estendere e non sostituire le capacità umane

Regenerative Arts
attività creative abilitate dall’intelligenza artificiale finalizzate alla sperimentazione di nuove forme d’arte e di cultura
11 premi internazionali
per la cultura digitale
150 opere multimediali
dalle enciclopedie alle materie scientifiche e umanistiche
Riconoscimenti
dalla Commissione UE, Expo 2015, Unesco e G7
Esperienze
in centinaia di istituti scolastici dalle elementari alle università
Riconoscimenti

iPad 2 Keynote 2011 – Steve Jobs presenta l’app Roma Virtual History, sviluppata da Carraro LAB.

Il Commissario europeo Thierry Breton, Gualtiero e Roberto Carraro. Mostra di Carraro LAB alla Giornata Europea del Turismo – Bruxelles